Esperienze nel Wound Care Clinico
Argomenti trattati:
Una delle dieci minacce alla salute pubblica
Almeno il 30% degli antibiotici
in ambito ambulatoriale non sono necessari1.
Entro il 2050, si
prevede che l'AMR sarà responsabile di 10 milioni di
morti all’anno nel Mondo2.
Sorbact® aiuta a prevenire e a trattare le infezioni3 nelle lesioni.
L’OMS elenca le famiglie di batteri che presentano il rischio maggiore per la salute umana nello sviluppare resistenze agli antibiotici. Questi patogeni sono anche i più comuni nelle ferite.4 5 6
I test in vitro hanno dimostrato che le medicazioni con Tecnologia Sorbact sono in grado di inibire la crescita di tutti i 5 principali patogeni testati dall'OMS7.
I test in vitro hanno dimostrato che le medicazioni con Tecnologia Sorbact sono in grado di inibire la crescita di tutti i 5 principali patogeni testati dall'OMS7. La medicazione con tecnologia Sorbact lega i batteri con un meccanismo d'azione puramente fisico e li rimuove senza rilasciare agenti attivi nella ferita. Non è previsto lo sviluppo di resistenza antimicrobica.
Sorbact è stato in grado di inibire la crescita di tutti i principali patogeni dell'OMS testati.
Viene mostrata la riduzione della crescita microbica ottenuta in (log UFC) secondo il metodo standard in vitro, JIS L 19027.
*UFC Unità formanti colonie
Contatta il nostro team di esperti. Siamo felici di rispondere alle tue domande.
Telefono: 0331-443841
Email: CUTIMED.FORMAZIONE@ESSITY.COM
+ Pulire le mani, gli strumenti e l’ambiente +
+ Segnalare le infezioni resistenti ai team di sorveglianza +
+ Parlare con i propri pazienti degli antibiotici e delle infezioni +
+ Prescrivere ed erogare antibiotici solo quando necessario. +
La nostra gamma di prodotti per la prevenzione e la gestione delle infezioni nel trattamento delle ferite
Essity Italy S.p.A.
Sede Commerciale: Via Quasimodo 12, 20025 Legnano (MI)
Sede Legale: Via XXV Aprile 2, 55011
Badia Pozzeveri – Altopascio (LU)’
Italia
0331-443841
cutimed.formazione@essity.com