IT Animation 01X2
IT Animation 02X2
IT Animation 03X2
IT Slide Fightx2

ALLO SCOPO DI PREVENIRE...

... la diffusione di batteri resistenti, occorre una significativa riduzione dell‘uso di antibiotici nella cura delle ferite.

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità sta sviluppando un Piano d’Azione Globale nei confronti dell’AMR, ci sono molti campi in cui contribuire alla sua prevenzione nel settore della cura delle ferite.1 Per essere veramente efficaci contro l’AMR occorre implementare azioni ad ogni livello coinvolgendo dallo specialista all'infermiere.

La European Wound Management Association (EWMA) raccomanda di evitare l’uso non necessario di antibiotici, tramite l’uso di protocolli appropriati nell’igiene, nella prevenzione e nella gestione dell’infezione.2

UNISCITI ALLA
LOTTA ALL’AMR

#Wound_Warriors

LA VIA DEL WOUND WARRIOR

DIVENTA UN WOUND WARRIOR, UNISCITI ALLA LOTTA CONTRO LE RESISTENZE ANTIMICROBICHE

Con i giusti strumenti per la prevenzione e la gestione delle infezioni nella cura delle ferite, si può evitare l'abuso di antibiotici. Tramite i suoi brand, Cutimed®,Leukomed® e Leukoplast®, Essity offre una gamma completa di prodotti per la prevenzione e la gestione efficace delle ferite infette, senza rischi noti di sviluppo di resistenze antimicrobiche.

  • Il meccanismo d'azione puramente fisico della Tecnologia Sorbact® riduce efficacemente la carica batterica promuovendo la guarigione della ferita.
  • Nessun meccanismo di resistenza è stato descritto.
  • Nessun rilascio di endotossine.
The Way Wwx2
IT Cruz

COMBATTIAMO L’AMR

UN’APPROPRIATA CURA DELLE FERITE PER PREVENIRE E GESTIRE L’INFEZIONE PUÒ GIOCARE UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA LOTTA ALL’AMR

Cutimed® and Leukomed® offrono un’ampia gamma di prodotti efficaci nella cura delle ferite e nel controllo delle infezioni che può aiutare nella riduzione dell’uso eccessivo di antibiotici.

LA TECNOLOGIA SORBACT®

Leukomed® Sorbact® e Cutimed® Sorbact® si basano sulla sicura ed efficace Tecnologia Sorbact® per captare i batteri con un meccanismo puramente fisico. La Tecnologia Sorbact® rimuove i batteri evitando il rilascio di endotossine potenzialmente pericolose.3

IT Wounds Zoom 01
IT Wounds Zoom 02
IT Wounds Zoom 03

GESTIONE DELL’INFEZIONE CON
CUTIMED®

Medicazione Avanzata per la gestione sicura ed efficace della ferita cronica mediante un meccanismo d’azione puramente fisico.

TECNOLOGIA SORBACT® DI CAPTAZIONE BATTERICA

  • Lega in maniera sicura batteri e funghi.
  • Non è stato descritto alcun meccanismo di resistenza batterica.
IT Prevention
IT Graph

CUTIMED® SORBACT® SI È DIMOSTRATO EFFICACE

In uno studio comparativo randomizzato su 40 pazienti con ulcere dell’arto inferiore, Cutimed® Sorbact® si è dimostrato più efficace nel ridurre la carica batterica dell’Aquacel® Ag.8

CUTIMED® SORBACT®

UNA NUOVA REVISIONE MOSTRA COME 4.044 PAZIENTI SONO STATI TRATTATI EFFICACEMENTE IN STUDI CLINICI CON LA TECNOLOGIA SORBACT®9

  • Gestione delle ferite infette. 10 11 12
  • Meccanismo d’azione puramente fisico.
  • Capta batteri e funghi. 13
IT Cutimed Sorbact

#WOUND_WARRIORS

Un’iniziativa di antimicrobial stewardship.

LEUKOMED® SORBACT®

LEUKOMED® SORBACT® SI È DIMOSTRATO EFFICACE IN NUMEROSI STUDI CLINICI4 7

  • Riduzione clinicamente significativa del 65% dei rischi di sviluppare un'infezione del sito chirurgico dopo taglio cesareo. 4
  • Fino al 57% di riduzione dei costi legati alle Infezioni del Sito Chirurgico nel taglio cesareo, secondo il modello dei costi dell’NHS (Sistema Sanitario Inglese). 5
  • Efficace riduzione della carica batterica nelle ferite colonizzate o infette. 6

Medicazione post-operatoria innovativa per la riduzione della colonizzazione batterica grazie ad un meccanismo d’azione puramente fisico.

 

Indications

Tutte le ferite chirurgiche e traumatiche asciutte o con essudato scarso:

  • Ferite chirurgiche.
  • Lacerazioni, tagli, abrasioni.
IT Leukomed Sorbact

UNISCITI ALLA LOTTA ALL’AMR

#wound_warriors

UNITI CONTRO L’AMR

CON ESSITY E LA SUA AMPIA GAMMA DI PRODOTTI TRA CUI LA TECNOLOGIA SORBACT® PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELL’INFEZIONE NEL WOUND CARE

CITAZIONI

  1. Organizzazione Mondiale della Sanità, Piano di Azione Globale per le resistenze antimicrobiche, Maggio 2015.
  2. EWMA: Gli Antimicrobici e le ferite di difficile guarigione.
  3. As shown in vitro; Susilo YB, Husmark J. DACC Coated. Wound Dressing and Endotoxin: Investigation on Binding Ability and Effect on Endotoxin Release from Gram-negative Bacteria. Poster presented at EWMA 2019.
  4. Stanirowski J, Bizon M, Cendrowski K, et al (2016b) Randomized controlled trial evaluating dialkylcarbomyl chloride impregnated dressings for the prevention of surgical site infections in adult women undergoing caesarean section. Surg Infect (Larchmt) 17(4): 427 -35.
  5. Stanirowski PJ, Davies H, McMaster J, Mealing S, Sawicki W, Cendrowski K, Posnett J. Cost-effectiveness of a bacterial-binding dressing to prevent surgical site infection following caesarean section. J Wound Care. 2019 Apr 2;28(4):222-228.
  6. Cutting K, Maguire J (2015) Safe bioburden management. A clinical review of DACC technology. Journal of Wound Care Vol 24, No 5.
  7. Bua N, et al. Dlalkylcarbamoyl Chloride Dressings in the Prevention of Surgical Site Infections after Nonimplant Vascular Surgery. Ann Vasc Surg. 2017 Oct:44:387-392.
  8. Mosti et al., Comparative study of two antimicrobial dressings in infected leg ulcers: a pilot study, Journal of Wound Care, 2015 Mar;24(3):121-2; 124-7.
  9. Chadwick and Ousey Bacterial-binding dressings in the management of wound healing and infection prevention: a narrative review journal of wound care Vol 28, No 6, June 2019.
  10. Mosti et al., (2015) “Comparative study of two antimicrobial dressings in infected leg ulcers: a pilot study”, Journal of Wound Care, 24(3): 121-2; 147-7.
  11. Stanirowski et al. Randomized Controlled Trial Evaluating Dialkylcarbamoyl Chloride Impregnated Dressings for the Prevention of Surgical Site Infections in Adult Women Undergoing Cesarean Section. Surg Infect (Larchmt). 2016 Aug;17(4):427-35.
  12. Totty et al., Dialkylcarbamoyl chloride (DACC)-coated dressings in the management and prevention of wound infection: a systematic review, Vol 26, No 3, March 2017.
  13. Llungh et al Using the principle of hydrophobic interaction to bind and remove wound bacteria, Journal of Wound Care Vol 15, No 4, April 2006
  14. Stanirowski J, Bizon M, Cendrowski K, et al (2016b) Randomized controlled trial evaluating dialkylcarbomyl chloride impregnated dressings for the prevention of surgical site infections in adult women undergoing caesarean section. Surg Infect (Larchmt) 17(4): 427 -35.
  15. Bua N, et al. Dialkylcarbamoyl Chloride Dressings in the Prevention of Surgical Site Infections after Nonimplant Vascular Surgery. Ann Vasc Surg. 2017 Oct; 44:387-392
  16. Laboratory studies, carried out by SGS Germany GmbH on behalf of BSN Medical GmbH, 2016, data on file.
  17. Struensee B, et al. Determination of the bioburden level of spools of surgical tapes in different medical institutions. Poster presented at EWMA 2017.

CONTATTI

Essity Italy S.p.A.
Sede Commerciale: Via Quasimodo 12, 20025 Legnano (MI)
Sede Legale: Via XXV Aprile 2, 55011
Badia Pozzeveri – Altopascio (LU)’
Italia

 

0331-443841
cutimed.formazione@essity.com

Social media